Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Uno sguardo nel mio studio


Realizzazione

Nel mio rifugio creativo, coltivo con cura la passione per la progettazione, che interpreto come un modo speciale di contribuire al bene comune.

Dal 2005, risiedo e lavoro a Sondrio, sviluppando i miei progetti in diverse zone della Lombardia tra Bergamo e Milano. Realizzo poi progetti in varie regioni e aree, che mi portano in Piemonte, Trentino, Valle d’Aosta e, in passato, a Bruxelles.

Bozzetto di studio per bagno ospiti

Il disegno a mano libera e i modellini tridimensionali sono i miei preziosi strumenti per catturare emozioni e tradurle nel linguaggio dell’architettura. Nonostante l’era digitale, questa pratica conserva per me un valore intrinseco.

Questi strumenti mi permettono di immergermi in una dimensione quasi magica della progettazione, percependo lo spazio e comprendendone le proporzioni, creando una connessione profonda.

Modellino di studio – casa di vacanza in montagna
Realizzazione zona camera – foto di Marco Ramin

Mantenere una dimensione umana nel processo di progettazione, con sensibilità artistica e un approccio manuale, per me è fondamentale. Anche se il digitale ha il suo ruolo, senza questa componente, il risultato rischia di diventare sterile, privo di anima, e privo della connessione emotiva che solo l’approccio artigianale può offrire.

Dobbiamo assolutamente integrare i due mondi, andare oltre la comprensione razionale e non dimenticare la nostra componente spirituale. La creatività è un gesto di connessione e canalizzazione con il cosmo. Le idee arrivano; non siamo gli artefici, ma solo un tramite scelto per consentire questo flusso.

Questa è la base del mio metodo e di un viaggio progettuale personalizzato ed emozionale.

La parte tecnica, naturalmente, prende forma interamente nel digitale. Per quanto riguarda la parte creativa, per coloro che prediligono la chiarezza immediata e sono disposti a rinunciare a una parte emozionante del viaggio che propongo, offro la possibilità di avere rendering e disegni digitali in 3D.[Approfondirò qui questa parte]

La creatività richiede il coraggio di sbarazzarsi delle certezze” – Erich Fromm

Non perderti i prossimi articoli se desideri scoprire di più sulla magia del disegno a mano libera e sulla sua importanza nella progettazione.